Pubblicati da Benedetta Bindi

Centri anti-violenza ai tempi del COVID-19.

La reclusione richiesta per il rallentamento dell’epidemia da Covid-19 ha reso ancora più delicata la gestione della violenza domestica. Il governo non ha fatto niente per fornire a centri e case rifugio strumenti adatti a gestire l’emergenza. I centri antiviolenza della rete D.i.Re sono stati tutti operativi “ma ora la situazione comincia a mostrare tutte […]

Novità dal Consiglio d’Europa: ” dobbiamo fare di più per la violenza sulle donne”.

Se ne parla tanto ma bisogna fare di più: questo dice oggi un nuovo rapporto del gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sull’azione contro la violenza sulle donne e la violenza domestica (Grevio) che monitora l’attuazione della “Convenzione di Istanbul”. È vero che molti Paesi hanno introdotto “standard legislativi e politici più elevati” a livello […]

Closed4women, serio aiuto alle donne vittime di violenza.

ROMA – Un fondo di pronto intervento per permettere ai centri antiviolenza di sostenere le spese impreviste e per continuare a supportare le donne assistite nell’attuale fase di emergenza causata dal COVID19 e nel periodo post-emergenza. È l’iniziativa #Closed4women, messa in campo da ActionAid per dare una risposta rapida e efficace alla crescita esponenziale della […]

ORFANI DI FEMMINICIDIO.

È la resa. È lo Stato che alza bandiera bianca e in una sentenza scrive, in sostanza, che l’omicidio di Marianna Manduca non poteva essere evitato. È lo Stato che ammette l’inammissibile, e cioè che qualunque cosa il sistema Giustizia avesse fatto per intercettare le esigenze di lei, lui — suo marito — l’avrebbe comunque […]

Buone pratiche.Progetto un taglio alla violenza.

A Padova Coiffeur e Salone di bellezza gratis per le donne vittime di violenza. A volte per sopravvivere, dopo la denuncia, devono abbandonare tutto, compreso il lavoro. Sparire in luoghi sicuri. Ricominciare. Una rinascita non facile, ma che può passare anche attraverso un momento di benessere e relax, dedicato alla bellezza. Per nutrire l’autostima ferita […]

Curano l’orto per curare l’anima, alla Cooperativa la Piramide di Enna .

Bisogn andare ad Enna, per conoscere la splendida cooperativa La Piramide che sperimenta dal 1994 progetti e attività che possano favorire l’integrazione sociale dei ragazzi con disabilità psichica e cognitiva per coprire quegli spazi lasciati scoperti dal servizio sanitario pubblico. Tre le finalità principali: creare centri di aggregazione per persone con disabilità mentale lieve, ; […]

Bolsonaro: politiche all’insegna dello “sfruttamento ragionevole” del polmone verde. L’atteggiamento del Presidente può mettere a repentaglio la sopravvivenza dell’Amazzonia.

Dall’inizio dell’anno ad oggi sono scomparsi 3.700 km² di foresta. In parte, questo dramma, è frutto dell’insediamento del governo Bolsonaro e delle sue politiche all’insegna dello “sfruttamento ragionevole” del polmone verde Da tempo la superficie della foresta amazzonica non diminuiva a un ritmo così frenetico come quello che ha preso da quando Jair Bolsonaro è […]

Josè tredicianni ,ha aperto un’ istituto di credito ,l’idea gli è venuta vedendo i suoi compagni arrivare a lezione con lo stomaco vuoto.

Arequida Peru’ ,José Adolfo Quisocala Condoriha soli sette anni quando apre una «banca», il Banco Cooperativo del Estudiante Barselana,le strade della sua città avevano i cestini pieni di carta e plastica che finiva nell’indifferenziata. e i suoi coetanei erano molto poveri. L’idea è semplice , i bambini portano alla sua banca i rifiuti che trovano […]