Pubblicati da Benedetta Bindi

Rispetta l’ambiente ,sostituisci la plastica con: Apepak,imballaggio alla cera d’api.

La produzione di Apepak si svolge interamente in Italia e, in particolare, in provincia di Treviso ad opera della cooperativa sociale Sonda. Trovare una o più alternative alla plastica è un’esigenza che nasce anche dalla complessità e dalle tempistiche necessarie per poterla smaltire. Ad esempio, per poter una bottiglietta di plastica sono necessari fino a […]

Testamento sociale.Giuseppe Verdi, lasciò il suo patrimonio ad asili e istituti per ciechi, sordomuti .

In Italia solo l’8% della popolazione affida a un testo scritto le proprie ultime volontà. Ma negli ultimi dieci anni le donazioni post mortem a favore di organizzazioni no profit sono aumentate del 10-15%. Oggetto del lascito può essere una somma di denaro ma anche un’opera d’arte, un gioiello, un mobile, un appartamento o una […]

La carta del futuro?Sarà prodotta dalla paglia di grano.

Addio cellulosa, la carta usa e getta (come i fazzolettini) presto potrebbe diventare sostenibile all’origine. Come? Sostutiendo l’uso della cellulosa con scarti di materie agricole, ricavate dalla paglia di grano. Stando a quanto si legge su Il Sole 24 Ore, è proprio questa l’intenzione di Essity, azienda nota come Sca, che produce alcuni brand famosi […]

“Stella polare”,centro anti-violenza dove si riscrive anche la favola di Biancaneve.

A Villa Latina, esiste da qualche anno :“Stella polare”, punto di riferimento per l’intero progetto: «Il compito del centro sta proprio nel guidare ed accompagnare le donne attraverso un percorso che permetta loro di reinserirsi nella vita quotidiana» spiega Elisa . Il centro antiviolenza ha ospitato soltanto nel primo anno 12 donne, il numero è […]

Progetto:”La vita Sotto il turbante”le donne lavorano per le donne.

turbanti per donne in chemioterapia fatti dalle detenute di San Vittore Il progetto nato dall’alleanza tra tre associazioni. Usciranno dalla sartoria del carcere di San Vittore e saranno a disposizione delle donne in cura all’Istituto nazionale per i tumori, nella stessa Milano: sono turbanti colorati, trasformati in accessori alla moda e nel simbolo di un’alleanza […]

Basta polistirolo! Dalle piante un’alternativa vegetale.

Un materiale ricavato dai vegetali funziona meglio del polistirolo, ed è decisamente più ecologico. I ricercatori della Washington State University hanno dimostrato che i nanocristalli di cellulosa, se opportunamente lavorati, sono più isolanti dell’inquinante polistirolo e possono essere prodotti usando acqua invece che solventi nocivi.La cellulosa è senza dubbio il materiale vegetale più abbondante sulla […]

Codice Rosa per chi subisce violenza, dal 2015 la Toscana ne è capofila. .

Il “Codice Rosa” è un percorso di accoglienza al pronto soccorso dedicato a chi subisce violenza, che si colloca e si armonizza con la storica rete dei centri antiviolenza e delle altre associazioni di volontariato e solidarietà. Parte da una stanza dedicata all’interno del pronto soccorso, nella quale accedono tutti gli specialisti che dovranno visitare […]

Dona il tuo 5 x 1000 All’Associazione pe rla Fondazione Paola Decini.

Una scelta che non costa nulla.Il 5×1000 non è una tassa in più, ma una quota di imposte a cui lo stato rinuncia a favore delle organizzazioni non profit.Puoi effettuare un bonifico bancario:Associazione per la Fondazione Paola Decini CF: 97744130580 IBAN: IT65C0335901600100000124852 BANCA PROSSIMA Spa Tutto il ricavato verrà utilizzato per garantire sostenibilità e continuità […]

Casa di Nilla da vent’anni dalla parte dei bambini.

In Calabria il Centro specialistico gestito dalla coop sociale Kyosei è unico nel suo genere nel Mezzogiorno Calabria, profondo Sud. Capita che invece di parlare di mafie e ‘ndrangheta si possa parlare di eccellenza: sociale, culturale e scientifica. E una di questa è La Casa di Nilla, Centro specialistico della Regione Calabria per la cura […]

Possiamo sfruttare al massimo la vita che abbiamo, usandola il più possibile per fare il bene e combattere il male.

Il libro che mi ha spinto a lottare per un mondo più giusto George Monbiot, The Guardian, Regno Unito Ho visto persone subire traumi incredibili e uscire ben poco cambiate da quell’esperienza. Ne ho viste altre completamente sconvolte da quelli che sembravano eventi insignificanti, come il battito d’ala di una farfalla che provoca una tempesta. […]