Pubblicati da Benedetta Bindi

L’olocausto piu’ grande della storia quello dei nativi americani.

100 Milioni di Nativi Americani sono stati uccisi – L’olocausto degli Indiani d’America, conosciuto come i “500 anni di guerra” e il “Più Grande Olocausto del mondo nella storia del genere umano, come durata e perdita di vite umane operato per mano degli Occidentali..” L’olocausto dei nativi americani non fu solo lo sterminio di milioni […]

La monaca controcorrente Ildegarda: poetessa ,medico,musicista,astrologa.

Ricettari, manuali di naturopatia, saggi. La badessa di Bingen è ormai diventata un’icona contemporanea, spirituale . Forse perché il suo Medioevo femminile assomiglia tanto alla nostra epoca.Diventata un emblema contemporaneo della cultura delle donne europee, una visionaria delle nuove frontiere della musica, un’icona del femminismo della differenza, una risposta occidentale alla fame di spiritualità e […]

Lilo :il motore di ricerca sociale.

Ogni ricerca sul web, faguadagnare profitti al motore di ricerca, grazie inserzioni pubblicitarie. Per un anno di ricerche di ciascun utente, Google e gli altri search ottengono fra i 30 e i 50 euro. Qualcuno si è domandato se era possibile redistribuire parte di questa ricchezza a progetti solidali. Chi? Due giovani imprenditori francesi, Clément […]

Buone pratiche. A Cavezzo (Modena) la prima casa in canapa costruita con fondi pubblici.

“Questa è la prima casa in canapa costruita con fondi pubblici tre anni fa,a riprova delle ottime caratteristiche di questo materiale e del costo totale che è ormai pari a quelli dell’edilizia tradizionale”. La ricostruzione dell’edificio di Cavezzo (provincia di Modena) è avvenuta a causa del sisma che ha colpito l’Emilia Romagna nel 2012 dopo […]

Quando l’arte diventa sociale.

La Vergine Maria ritratta come vittima di violenza, contusa in viso e con il cuore spezzato, in alcuni manifesti apparsi in vari punti di Milano a novembre , firmati dall’artista aleXsandro Palombo. Sull’immagine uno slogan ‘Don’t Pray, Act!’.perché secondo l’artista, “è ora di smettere di perdonare”. “Assistiamo oramai a una mattanza quotidiana, donne che subiscono […]

L’Italia deve fare di piu’ sul femminicidio

L’Italia deve fare di piu’ sul femminicidio, a marzo resoconto da trasmettere al Consiglio Europeo. L’Organismo del Consiglio d’Europa (. Grovio ) che monitora l’applicazione della Convenzione di Istanbul, sta preparando un rapporto sul nostro Paeseperche’ l’Italia fa troppo poco sul femminicidio. Mancano più di 5mila posti letto per chi fugge dalle mura domestiche, teatro […]